Ci sono contenuti che possono essere condivisi tranquillamente, altri che possono essere condivisi rispettando determinate limitazioni e altri ancora che non possono essere condivisi.
Consulta le liste sottostanti per distinguere i contenuti consentiti da quelli soggetti a limitazione e da quelli vietati.
Lista VERDE
Contenuti liberi e liberamente condivisibili Chiudi
Controlla nel Punto 1 quali elementi potrebbero interessare il tuo contenuto;segui le istruzioni di condivisione descritte nel Punto 2;
completa la condivisione con i consigli descritti nel Punto 3.
Lista VERDE
Punto 1 - Quali contenuti rientrano nella lista verde?
Rientrano nella Lista Verde i contenuti di tua proprietà o di proprietà altrui che soddisfano i seguenti requisiti:
Nessun vincolo di condivisione
Il contenuto non presenta (neanche parzialmente) vincoli di condivisione da parte dell'autore o del proprietario.
L'eventuale presenza di Copyleft o di una licenza libera (come la GNU/GPL) garantisce a tutti gli effetti la libera diffusione.
Nessuna Restrizione
Il contenuto non presenta (neanche parzialmente) elementi soggetti alle restrizioni indicate nelle altre liste (Gialla, Rossa e Nera).
Punto 2 - Come posso condividerli?
Puoi condividere i contenuti liberi caricandoli direttamente su Ricerca Indipendente così come sono.
In alternativa, puoi caricarli altrove e inserire i link su Ricerca Indipendente, volendo puoi aggiungere anche una descrizione o un tuo commento.
Il portale di Ricerca Indipendente analizza automaticamente qualsiasi link sia per costruire una parziale anteprima del contenuto, sia per verificare la presenza di codici di implementazione.
Se presente un codice di implementazione valido, sarà possibile accedere a quel contenuto direttamente da Ricerca Indipendente, senza doverlo caricare realmente, senza modificarlo e senza cambiare sito.
Esempio:
Se vuoi condividere anche su Ricerca Indipendente un video che hai già caricato su Youtube, ti basterà indicare il link del video in questione;
pur non avendolo realmente caricato, lo vedrai apparire anche su Ricerca Indipendente e qualsiasi visualizzazione fatta da qui aggiornerà anche quelle di Youtube.
Ricorda che il video non viene mai realmente caricato, qualora decidessi di rimuoverlo da Youtube sarà inaccessibile anche da Ricerca Indipendente.
Cos'altro c'è da sapere?
- I contenuti liberi non sono soggetti a limitazioni di alcun tipo, quindi puoi condividerli e ricondividerli a tuo piacere.
- Prima di condividere un qualsiasi contenuto creato da altri, assicurati sempre che il contenuto stesso non violi né copyright né qualche diritto d'autore; non è raro che gli altri utilizzino erroneamente del materiale preso dalla rete senza fare attenzione.
Lista GIALLA
Contenuti soggetti a limitazione da condividere con rispetto Chiudi
Controlla nel Punto 1 quali elementi potrebbero interessare il tuo contenuto;segui le istruzioni di condivisione descritte nel Punto 2;
completa la condivisione con i consigli descritti nel Punto 3.
Lista gialla
Punto 1 - Quali contenuti rientrano nella lista gialla?
Rientrano nella Lista Gialla i contenuti di tua proprietà o di proprietà altrui che presentano i seguenti elementi:
Vincolo di condivisione
- L'autore o il proprietario del contenuto consente la libera diffusione, a patto di essere menzionato o di menzionare specifici contenuti;
- L'autore o il proprietario del contenuto consente la libera diffusione, ma chiede espressamente di non ricaricarlo altrove e di limitarsi a condividere solo il link;
- L'autore o il proprietario del contenuto consente la libera diffusione in cambio di monetizzazione.
Rientrano in questa lista anche i contenuti con i suddetti requisiti non più disponibili sulle piattaforme di iniziale provenienza.
Restrizione
- Linguaggio volgare
Presenza di termini, gesti e riferimenti non adatti ad un pubblico minore. - Nudo parziale o sesso non esplicito
Presenza di corpi parzialmente nudi non adeguati ad un pubblico minore (topless, organi genitali parzialmente visibili);
Presenza di scene di sesso non esplicito non adeguate ad un pubblico minore. - Violenza di base su persone
Percosse violente su persone senza scene di sangue né esiti fatali. - Vandalismo di base a cose
Deturpamento vandalico e volontario di cose di altrui proprietà. - Violenza di base su animali
Percosse violente su animali senza scene di sangue né esiti fatali.
Punto 2 - Come posso condividerli?
- Vincolo di condivisione
Se il tuo contenuto presenta uno o più vincoli di condivisione indicati, rispetta la decisione del legittimo autore o proprietario del contenuto, non sostituirti a lui e non aggirare le sue richieste.
Se preferisci caricare per intero il contenuto, evidenzia sempre il link di provenienza.
È sinonimo di rispetto, di riconoscenza e di correttezza.
Ricorda che il portale di Ricerca Indipendente analizza automaticamente qualsiasi link sia per costruire una parziale anteprima del contenuto, sia per verificare la presenza di codici di implementazione.
Se presente un codice di implementazione valido, sarà possibile accedere a quel contenuto direttamente da Ricerca Indipendente, senza doverlo caricare realmente, senza modificarlo e senza cambiare sito.
- Restrizione
Se il tuo contenuto presenta una o più restrizioni indicate, rendilo visibile solo agli utenti registrati di Ricerca Indipendente; in questo modo si eviterà che il bambini possano visionare materiale non adeguato a loro.
Allo stesso tempo, se vuoi aggiungere il tuo contenuto in un commento pubblicamente visibile, assicurati preventivamente che sia raggiungibile solo agli utenti iscritti.
- Vincolo di condivisione + Restrizione
Se il tuo contenuto presenta sia un vincolo di condivisione che una restrizione, segui entrambe le disposizioni, condividi il link e rendilo visibile solo agli utenti registrati.
Punto 3 - Cos'altro c'è da sapere?
Lista ROSSA
Contenuti con restrizioni da condividere con attenzione Chiudi
Controlla nel Punto 1 quali elementi potrebbero interessare il tuo contenuto;segui le istruzioni di condivisione descritte nel Punto 2;
completa la condivisione con i consigli descritti nel Punto 3.
Lista Rossa
Punto 1 - Quali contenuti rientrano nella lista rossa?
Rientrano nella Lista Rossa i contenuti di tua proprietà o di proprietà altrui che presentano i seguenti elementi:
Vincolo di condivisione
Il contenuto presenta (anche parzialmente) almeno uno di questi vincoli di condivisione in elenco:
- L'autore o il proprietario del contenuto non consente la libera diffusione;
- Il contenuto è protetto da copyright;
- L'autore o il proprietario del contenuto regola la diffusione mediante licenza, vendita, contratto etc...
Rientrano in questa lista anche i contenuti con i suddetti requisiti non più disponibili sulle piattaforme di iniziale provenienza.
Restrizione
Il contenuto presenta (anche parzialmente) almeno uno di questi elementi in elenco:
- Linguaggio volgare continuato e bestemmia
Presenza continua di termini, gesti e riferimenti non adatti ad un pubblico minore.
Presenza di bestemmie religiose. - Nudo totale o sesso esplicito
Presenza di corpi nudi non adeguati ad un pubblico minore;
Presenza di scene di sesso parzialmente censurate o esplicite vietate ad un pubblico minore di 18 anni. - Violenza su persone
Tortura o percosse violente su persone con scene di sangue, esiti irreversibili o fatali. - Vandalismo a cose
Deturpamento vandalico grave, irreversibile e volontario di cose di altrui proprietà. - Violenza su animali
Tortura o percosse violente su animali con scene di sangue, esiti irreversibili o fatali. - Uso di sostanze stupefacenti
Presenza di sostanze stupefacenti a puro scopo dimostrativo, didattico, medico o di ricerca. - Uso di armi
Presenza di armi a puro scopo dimostrativo, didattico o di ricerca.
Punto 2 - Come posso condividerli?
- Vincolo di condivisione
Se il tuo contenuto presenta uno o più vincoli di condivisione indicati, il semplice caricamento del contenuto costituisce, di suo, reato.
L'unica cosa che puoi fare è presentarlo opportunamente e condividere solo il link di provenienza.
In tal caso, il portale di Ricerca Indipendente analizzerà automaticamente il link per comprendere il tipo di vincolo esistente; verificherà sia la possibilità di costruire un'adeguata anteprima del contenuto e, se consentito, la presenza di codici di implementazione.
Se presente un codice di implementazione valido e che consenta a terzi la diffusione controllata, sarà possibile accedere a quel contenuto direttamente da Ricerca Indipendente, senza doverlo caricare realmente, senza modificarlo, senza cambiare sito e senza alcuna violazione.
- Restrizione
Se il tuo contenuto presenta una o più restrizioni indicate, potrà essere condiviso solo all'interno delle aree riservate e non pubbliche, che ne permettano l'utilizzo controllato e la visione limitata (gruppi, pagine... etc).
Allo stesso modo, non dovrai aggiungere il tuo contenuto in un commento pubblicamente visibile.
Per impedire che bambini e adulti possano visionare materiale non desiderato, non sarà consentita la pubblica diffusione di simili contenuti da parte dello staff di Ricerca Indipendente.
- Vincolo di condivisione + Restrizione
Se il tuo contenuto presenta sia un vincolo di condivisione che una restrizione, segui entrambe le disposizioni, condividi solo il link nelle aree consentite.
Punto 3 - Cos'altro c'è da sapere?
Presta sempre molta attenzione.
Lista NERA
Contenuti vietati e non condivisibili Chiudi
Controlla nel Punto 1 quali elementi potrebbero interessare il tuo contenuto;segui le istruzioni di condivisione descritte nel Punto 2;
completa la condivisione con i consigli descritti nel Punto 3.
Lista Nera
Punto 1 - Quali contenuti rientrano nella lista nera?
Rientrano nella Lista Nera i contenuti di tua proprietà o di proprietà altrui che presentano i seguenti elementi:
Vincolo di condivisione
- Esistono precise leggi o norme che vietano la diffusione, anche parziale, del contenuto in questione.
Rientrano in questa lista anche i contenuti non più disponibili sulle piattaforme di provenienza.
Restrizione
Il contenuto presenta (anche parzialmente) almeno uno di questi.elementi in elenco:
- Diffamazione o intimidazione
Presenza continua di termini, gesti e riferimenti finalizzati alla diffamazione aggravata o alla minaccia - Violazione della privacy
Pubblicazione non autorizzata di materiale in grado di rivelare, anche parzialmente, l'identità, le generalità, la genealogia, la professione e l'abitazione di una persona estranea, - Pornografia
Presenza di corpi nudi di carattere strettamente pornografico;
Presenza di scene di sesso esplicite strettamente pornografiche vietate ad un pubblico minore di 18 anni. - Violenza colposa aggravata su persone
Tortura, mutilazione volontaria, uccisioni violente, scene di sangue, violenti esiti irreversibili o fatali. - Vandalismo colposo aggravato a cose
Reati colposi ambientali gravi volontari, inneschi colposi volontari di incendi, allagamenti, esplosioni. - Violenza colposa aggravata su animali
Tortura, mutilazione, uccisioni violente, scene di sangue, violenti esiti irreversibili o fatali. - Pedofila
Qualsiasi abuso sui minori. - Vendita ed abuso di sostanze stupefacenti
Presenza di sostanze stupefacenti finalizzata alla vendita ed all'uso.
Punto 2 - Come posso condividerli?
Non puoi condividere in alcun modo i contenuti di tua proprietà o di proprietà altrui corrispondenti alla Lista Nera.
Ricerca Indipendente è un portale sicuro e così deve restare.
Ricerca Indipendente, intesa in ogni sua forma, dal portale allo staff, declina ogni responsabilità dovuta all'uso improprio, scorretto o non consentito degli strumenti messi a disposizione di tutti.
La responsabilità del materiale condiviso ricade sull'utente, il quale registrandosi ha esplicitamente accettato questo, avendo cura di una propria buona condotta per tutta la permanenza, osservando le regole di questo portale per una serena, corretta e soprattutto sicura convivenza con gli altri utenti.
Nessuno ha la facoltà di violare né il regolamento né quanto disposto dalla legge, non esistono scuse o giustificazioni, punto.
Qualsiasi grave trasgressione viene punita all'istante con ban immediato del trasgressore e, se necessario, con successiva segnalazione alle autorità competenti del reato.
- Qualora ti accorgessi di una violazione sfuggita al controllo del nostro staff, ti invitiamo a segnalare il prima possibile il contenuto incriminato; provvederemo il prima possibile ad analizzare la questione e ad allontanare il responsabile dal portale.
- Qualora un utente sfruttasse gli strumenti di Ricerca Indipendente per contattarti privatamente e molestarti, ti invitiamo a segnalare il prima possibile l'accaduto; provvederemo ad allontanare immediatamente il responsabile.
Punto 3 - Cos'altro c'è da sapere?
- Reati connessi all'oppressione di pensiero e di espressione
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi all'oppressione della libertà di pensiero e di espressione, compresa libertà di cultura etnica, razziale, religiosa o politica. - Reati connessi all'oppressione fisica
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi all'oppressione fisica per etnia, razza, religione o politica. - Reati connessi alla violazione della privacy
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla violazione della privacy, ovvero che possano rivelare anche parzialmente, senza opportuna autorizzazione, l'identità, le generalità, la genealogia, la professione e l'abitazione di una persona estranea, non informata o non consenziente. - Reati connessi alla violazione del diritto di proprietà e di copyright
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla violazione del diritto di proprietà o di copyright, ovvero che possano rivelare anche parzialmente il contenuto di una determinata opera espressamente rivendicata dal legittimo proprietario mediante diritto di proprietà, di autore o di copyright, vietandone previa autorizzazione qualsiasi impossessamento, analisi, modifica e ripubblicazione. - Reati connessi alla violazione del segreto professionale
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla violazione del segreto personale, professionale, aziendale, giuridico o politico, ovvero che espongano pubblicamente materiale non autorizzato, indipendentemente dalla presenza di diritto di proprietà o di copyright. - Reati connessi alla violenza
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla violenza in ogni sua forma verso persone, cose ed animali; sono altresì vietati quei contenuti che presentino esplicitamente scene violente o di forte impatto emotivo, in grado di turbare le persone. Ricerca Indipendente non è un sito violento. - Reati connessi alla delinquenza organizzata
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi all'istigazione a delinquere o alla la creazione, la proliferazione e la promozione di gruppi organizzati per scopi illeciti. - Reati connessi sfruttamento
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi allo sfruttamento illecito di persone, cose ed animali. - Reati connessi all'uso ed abuso di sostanze illegali
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla promozione, alla vendita, all'uso ed all'abuso di sostanze stupefacenti illegali. - Reati connessi alla vendita non autorizzata
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla vendita o all'erogazione non autorizzata di materiale digitale, alcol, sostanze stupefacenti, droghe, farmaci, tabacchi, armi, software, brevetti, ovvero la quale vendita è regolata da precise norme, licenze, autorizzazioni eccetera. - Reati connessi all'evasione fiscale
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi all'evasione fiscale, dalla vendita "sottobanco" non autorizzata di beni alimentari o non alimentari (ovvero vendita non accompagnata da documenti fiscali) alla creazione e promozione di gruppi, strumenti meccanici, cartacei o digitali atti a ledere il fisco. - Reati connessi alla pornografia
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla pornografia, quindi che presentino esplicitamente scene di sesso; il limite che divide una certa espressione artistica di nudo parziale o totale dalla vera e propria pornografia è molto sottile e relativo, la quale percezione è strettamente soggettiva; ad ogni modo Ricerca Indipendente non è un sito pornografico. - Reati connessi all'abuso di minori e di pedofilia
Sono vietati tutti quei contenuti che configurino reati connessi alla pedofilia.