Citiamo per intero l'articolo 21 della Costituzione Italiana:
Articolo 21 della Costituzione Italiana
Parte 1 - Diritti e doveri dei cittadini
Titolo 1 - Rapporti civiliTutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art.111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
- Il portale Ricerca Indipendente è un opera complessa frutto del lavoro dei volontari partecipanti; non appartine e non è affiliata ad alcun ente, azienda, lobby, associazione... etc.
- I contenuti di Ricerca Indipendente rispecchiano i punti di vista dei rispettivi utenti, autori, collaboratori, partecipanti o ricercatori professionisti; possono essere condivisi o no.
- Il portale Ricerca Indipendente non si pone come testata giornalistica, né quotidiano o servizio di informazione, né gazzetta per notizie ufficiali.
- Ricerca Indipendente, inteso anche come ricercaindipendente.org e ricercaindipendente.net non può essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62/2001.
- Il portale Ricerca Indipendente fornice contenuti e strumenti di varia natura; in particolare, i contenuti non possono essere considerati come fonte di informazione ufficiale, né lo saranno mai.
- Il portale Ricerca Indipendente non ha alcuno scopo di lucro.
- Le donazioni volontarie non sono vincolanti, non hanno alcuna finalità contrattuale e non regolano l'acquisto di beni o servizi tra le parti.
- I contenuti presenti in Ricerca Indipendente possono essere tratti anche da internet, quindi valutati di pubblico dominio; i detentori di diritti d'autore hanno il dovere di rivendicare la propria paternità.
Lo Staff di Ricerca Indipendente si impegna attivamente nel rispetto dei diritti d'autore, prevenendo con ogni strumento possibile qualsiasi violazione.
In qualsiasi momento, il legittimo proprietario di un qualsiasi contenuto può richiedere la revoca del contenuto stesso presentando apposito reclamo. - La Licenza di Ricerca Indipendente Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale non modifica in alcun modo le licenze dei contenuti tratti da internet, benché considerabili di pubblico dominio.
- Ricerca indipendente declina ogni responsabilità a chiunque commetta negligentemente violazioni in materia di copyright e diritti d'autore; in caso di controversia, lo Staff di Ricerca Indipendente eserciterà il dovere di comunicare alle autorità competenti le generalità dell'illecito e del soggetto artefice.
- I dati personali forniti a Ricerca Indipendente mediante registrazione non sono oggetto di alcuna analisi statistica, non vengono messi a disposizione di terzi e non possono essere resi pubblici;
- Qualsiasi utente registratosi a Ricerca Indipendete è direttamente responsabile dei dati definiti sensibili al momento della propria registrazione, comunicati mediante compilazione dei vari form; Ricerca Indipendente declina ogni resposabilità dovuta all'incauta pubblicazione dei dati personali da parte del legittimo interessato.
- Ricerca Indipendente sconsiglia la pubblicazione, seppur intenzionale, dei propri dati personali; l'utente che decide di pubblicare (anche parzialmente) i propri dati se ne assume la totale responsabilità.
- Ricerca Indipendente declina ogni responsabilità circa l'uso negligente ed improprio degli strumenti messi a disposizione, compresa la mancata o incompleta configurazione della privacy corrispondente.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.