Elementi Appuntati
Attività recenti
-
La Terra a Palla accelera... 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
E poiché la stronzata sparata è talmente grande da non avere alcun fondamento scientifico... giustificano la cosa con "inspiegabile".
Ecco fatto, e per gli inferiori questa è una prova più che sufficiente!
Av...La Terra a Palla accelera... 😂😂😂😂😂😂😂😂😂Altro
E poiché la stronzata sparata è talmente grande da non avere alcun fondamento scientifico... giustificano la cosa con "inspiegabile".
Ecco fatto, e per gli inferiori questa è una prova più che sufficiente!
Avvisate gli orologi di stare al passo con la nuova rotazione, altrimenti a mezzogiorno ci ritroviamo col Sole a picco!
E anche per oggi dalla NASA è tutto.Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Ricerca Indipendente ha commentato questo post circa 5 mesi faIl documento dell'utente Steff Strong, ricaricato sul portale.
Ricaricato per diversi motivi:
1 - Perché mettere uno short-link che puzza tanto di clickbait e/o tracciamento? Suvvia, non facciamo i furbetti, ovviamente qui abbiamo tutti gli...Il documento dell'utente Steff Strong, ricaricato sul portale.Altro
Ricaricato per diversi motivi:
1 - Perché mettere uno short-link che puzza tanto di clickbait e/o tracciamento? Suvvia, non facciamo i furbetti, ovviamente qui abbiamo tutti gli strumenti per analizzare qualsiasi tipo di link, senza lasciare alcuna traccia che possa permettere a terzi di risalire alle vere persone.
2 - Il documento, così come è, evidenzierà a mo' di istantanea eventuali future modifiche apportate dall'autore, o dagli autori.
3 - Il portale permette normalmente l'upload di qualsiasi tipologia di file audio, video, documenti (eccetto alcuni giusto per motivi di sicurezza), come un normalissimo cloud; non è specificato lo spazio a disposizione dell'utente, per il semplice fatto che ce ne è veramente tanto; per quale motivo non sfruttare questa possibilità, ma anzi utilizzare short-link?
Ho ovviamente provveduto a rimuovere il link sospetto, evitando qualsiasi noiosa complicazione.
Attenzione, Steff Strong, qui i furbetti non sono ben graditi.
A beneficio del dubbio, ti chiedo di fare attenzione a destare ulteriori sospetti sulla tua buona fede.
Anche perché... il tuo documento, così com'è, denota già il classico comportamento di certi debunker.
Potrei apprezzare il tuo coraggio, che ti ha portato comunque ad iscriverti qui.
Forse hai veramente voglia di confrontarti con chi la pensa diversamente, ma se hai intenzione di restare ti chiedo di comportarti correttamente.
Qui non puoi chiedere l'aiuto della censura di youtube, di google, di facebook... perché qui non esiste nulla di tutto ciò.
Qui "loro" non hanno alcun potere, né voce in capitolo, né possibilità di agire.
Qui trovi persone che normalmente la pensano diversamente su molte cose, e per questo continuamente zittite, censurate e bannate.
Pensi possa essere ben accettato il tuo comportamento, proposto anche peggio nel tuo documento pubblico?
Posso accettare la provocazione, però poi ti becchi questa mia pubblica provocazione.
Siamo pari, no?
Se non sei disposto ad accettare di confrontarti correttamente... sei libero di andare altrove.
O con le buone, o con le mie.
Penso sia più che sottinteso che non avrai una seconda possibilità di sbagliare, perché hai già sbagliato, e perché verresti ripagato esattamente come veniamo normalmente ripagati noi: zittito, censurato e bannato.
Ecco... prendi questo messaggio come uno di quei moniti che danno i big come facebook, youtube etc etc; noi non siamo così big, ma il concetto di ban è lo stesso.-
Prova 3 di 32... e niente, lo stesso autore del documento afferma che la Nasa ha fatto dei falsi, "eccome se li ha fatti"!
Però non si specifica per Altro... -
Prova 4 di 32... l'effetto della famigerata "forza Coriolis" si spiega tranquillamente con la Magnetoidrodinamica.
Se vogliamo parlare di cose Altro... -
Prova 5 di 35... Che dire, io non avrei saputo dirlo meglio.
Vediamo, l'autore inizia dicendo "Lo stesso Pendolo di Focault ne risente e prova la Altro... -
Prova 6 di 32... Neanche a farlo a posta, nella numero 6 parliamo di luce (questa è per pochi).
E niente, eccolo la, il tipico modo di fare di un Altro... -
Prova 7 di 32...
Non capisco per quale motivo una simile stupidaggine dovrebbe essere una prova schiacciante.
Affermi che solo in una palla chi sta Altro...
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
-
Ricerca Indipendente ha commentato questo post circa 5 mesi fa"Se fosse #piatta dovrei vedere il sole allontanarsi e diventare sempre più piccolo".
Ok, succede.
Cioè, non dovrebbe MAI succedere se fosse veramente una palla che trottola nel nulla.
No?
Tutto dipende dall'umidità presente nell'aria, che..."Se fosse #piatta dovrei vedere il sole allontanarsi e diventare sempre più piccolo".Altro
Ok, succede.
Cioè, non dovrebbe MAI succedere se fosse veramente una palla che trottola nel nulla.
No?
Tutto dipende dall'umidità presente nell'aria, che amplifica l'effetto della rifrazione atmosferica.
Più umidità c'è, più il sole sembra ingrandire ed abissare durante il tramonto...
ma... in condizione di scarsa umidità, è possibile osservare cosa succede realmente.-
Allora, mi avvedo che come pigi Enter, il messaggio parte. Brutta cosa. Perciò riprovo. Primo= lo dici tu stesso che le dimensioni del Sole possono Altro...
-
Se pigi enter e ti parte un messaggio... potresti sempre cancellare quello che ti è partito inavvertitamente, no?
È dovuto o alla configurazione Altro... -
Per la cronaca, ho provveduto a caricare quel video di cui parli.
Se questa è la portata delle tue prove a carico, o meglio ancora (se non peggio Altro...
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Ricerca Indipendente ha commentato questo post circa 5 mesi fa
-
Primo errore!
Minuti 7:36 e 7:43.
Si prenda in considerazione il mirino della "teorica" telecamera per analizzare le "sviste":
-> Il panorama dello Altro... -
Secondo errore!
Dal minuto 7:44.
Avviene tutto molto velocemente, è necessario rallentare le immagini e procedere fotogramma per fotogramma.
8 minuti Altro...
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
-
Se ti piace Ricerca Indipendente, sostienila! Partecipa con noi, sviluppala con noi, promuovila con noi, mantienila con noi!
-
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Scena di un film con Peter Sellers del 1968, "an elephant in the room" (un elefante in camera) per riferirsi a un tema che è scomodo e non si vuole toccare.
È un detto inglese che si usa quando si vuol nascondere una cosa troppo evidente, "come...Scena di un film con Peter Sellers del 1968, "an elephant in the room" (un elefante in camera) per riferirsi a un tema che è scomodo e non si vuole toccare.Altro
È un detto inglese che si usa quando si vuol nascondere una cosa troppo evidente, "come un Elefante in una stanza".
The world is Flat Boss!Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
Non ci sono ancora attività.