Tema Light
Tema Dark
Link copiato negli appunti
Filtra i contenuti:
Elementi Appuntati
Attività recenti
  • Ricerca Indipendente ha caricato un nuovo video
    E torniamo a parlare di Buffoni un tanto al chilo, di #Butac, di #Maicolangel e di tutti quei simpatici pupazzetti che riempono di bufale i "sedicenti siti anti-bufale".
    Ricarichiamo il fantastico video di #SilverNervuti, qualora youtube (o chi...
    E torniamo a parlare di Buffoni un tanto al chilo, di #Butac, di #Maicolangel e di tutti quei simpatici pupazzetti che riempono di bufale i "sedicenti siti anti-bufale".
    Ricarichiamo il fantastico video di #SilverNervuti, qualora youtube (o chi per lui) decidesse "per qualche strano motivo" di farlo sparire.

    Link al video originale:  https://www.youtube.com/watch?v=UWiQ1wwdTdQ
    Altro
    BUTAC il recidivo
    Non pago di avere già fatto diverse figure merdacee l'autoproclamato sbufalatore Maicolengel ci regala altre perle di porco e ci racconta la sua infelice gioventù.
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • Lo ricorderete tutti quel film, "Un Poliziotto alle elementari", con Arnold Schwarzenegger, no?
    Ricorderete inevitabilmente anche la battutina del bambino in foto.
    Bene, apparentemente dice una cosa scontatissima.
    Ed invece no.
    Stando ai...
    Lo ricorderete tutti quel film, "Un Poliziotto alle elementari", con Arnold Schwarzenegger, no?
    Ricorderete inevitabilmente anche la battutina del bambino in foto.
    Bene, apparentemente dice una cosa scontatissima.
    Ed invece no.
    Stando ai Fact-checkers "indipendenti" di Facebook, l'informazione è falsa.
    E guai a chi contesta, brutti cattivoni che non siete altro.

    Mi raccomando, fidatevi di chi fa informazione "corretta", soprattutto dei Fact-checkers!
    Loro non potrebbero mai mentirvi.
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • Ricerca Indipendente ha caricato un nuovo video
    #Greg #Open #EnricoMentana
    Dal canale Greg Garage,  https://www.youtube.com/watch?v=e0oyIIIjBiU
    Il Greg fa luce sulle cazzate scritte dai disinformatori seriali di Open Online.
    L'Audi R8 non ha i sedili posteriori per i passeggeri, su Open...
    #Greg #Open #EnricoMentana
    Dal canale Greg Garage,  https://www.youtube.com/watch?v=e0oyIIIjBiU
    Il Greg fa luce sulle cazzate scritte dai disinformatori seriali di Open Online.
    L'Audi R8 non ha i sedili posteriori per i passeggeri, su Open affermano che nei sedili posteriori era presente anche una donna incinta, la quale non avrebbe riportato alcun trauma.
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • BUF BUF BUF...
    Qualche tempo fa mi era capitato di discutere con un cretino da oscar, il quale sosteneva che "l'esercito russo è poco più grande di quello italiano".
    Ecco, di solito evito di discutere con simili devastati, perché so benissimo che...
    BUF BUF BUF...
    Qualche tempo fa mi era capitato di discutere con un cretino da oscar, il quale sosteneva che "l'esercito russo è poco più grande di quello italiano".
    Ecco, di solito evito di discutere con simili devastati, perché so benissimo che non serve a nulla.
    Però... come vedi BUF, ci sono personaggi della TV che ne sparano veramente grosse, gli stessi personaggi che poi fanno il fact-checking su Facebook.
    Secondo #EnricoMentana, l'esercito più potente al mondo, il 22 marzo, avrebbe avuto scorte alimentari per soli 3 giorni.
    A parte il fatto che si potrebbe anche citare il libro "L'Arte della Guerra", il quale suggerisce di far si che sia il nemico a provvedere alle scorte del proprio esercito... giusto per dirne una.
    Ma poi... possibile mai che una nazione come la Russia possa avere dei problemi a provvedere a saziare il proprio esercito?
    A quanto pare, a distanza di 2 mesi dalle affermazioni di Mentana, non si direbbe proprio che stiano morendo di fame.
    Tu che dici?
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  •   Ricerca Indipendente ha commentato questo post circa 1 anno fa
    #BUF BUF BUF, ci risiamo!
    Questa volta a stupirci è Luca Mastinu, di bufale . net.
    Non per fargli pubblicità, ci mancherebbe, ma mettiamo il link all'articolo originale per pura comodità:  https://www.bufale.net/no-i-giornalisti-non-stanno-usando-...
    #BUF BUF BUF, ci risiamo!
    Questa volta a stupirci è Luca Mastinu, di bufale . net.
    Non per fargli pubblicità, ci mancherebbe, ma mettiamo il link all'articolo originale per pura comodità:  https://www.bufale.net/no-i-giornalisti-non-stanno-usando-le-foto-dei-camion-con-le-bare-di-bergamo-negli-articoli-su-kiev

    Occorre fare una certa premessa tecnica, non solo per capire dove sta l'inghippo, ma anche per sottolineare l'impreparazione tecnica di Luca, o di chi per lui.

    Cerchiamo, di rendere umanamente comprensibile un qualcosa di prettamente tecnico-informatico, in modo da permettere a chiunque di capire.

    C'è una sostanziale differenza tra il caricare "fisicamente" una foto su Facebook (o qualsiasi altro social mediante classico upload) e l'inserimento di un link verso un contenuto esterno (tipo giornale online) con foto/video di anteprima.

    Semplifichiamo al massimo BUF:
    -> se la foto viene caricata da qualcuno sul social (Facebook, Twitter...), pigiandoci sopra si apre, semplice.
    -> se invece la foto PROVIENE DA UN LINK ESTERNO (quindi semplice anteprima), cliccandoci sopra si apre il link.

    Detto questo, in caso di immagine esterna, FACEBOOK (o qualsiasi altro social) si limita a metterla in cache (memoria temporanea) giusto il tempo per presentarla, ma chiaramente non può mettere in "cronologia" eventuali cambi di foto.
    La cronologia delle modifiche viene mostrata SOLO IN CASO DI FOTO CARICATE, tramite upload.

    Tutti i social tondono a funzionare in questo modo, compreso questo portale.
    Questo è un meccanismo molto importante, perché oltre a far si che l'immagine mostrata in anteprima sia sincronizzata e corrisponda sempre con quella messa nel sito di provenienza, evita possibili fastidiose ripercussioni burocratiche e/o legali.
    Può succedere, infatti, che l'autore di un certo articolo preferisca (o debba) sostituire l'immagine in anteprima; in tal caso, tutte le immagini mostrate nei vari social come anteprima SI AGGIORNANO automaticamente.
    Ecco, come ti dicevo BUF, onde evitare di inciampare in complicazioni burocratiche e/o legali, NESSUN SOCIAL tiene traccia di eventuali modifiche a tali contenuti, né da la possibilità di vedere cosa c'era prima.
    O meglio, se lo fanno... lo fanno privatamente solo per principio di precauzione.
    Non sono mica scemi... e non è difficile capire perché!
    Se per errore si carica un'immagine coperta da copyright (o peggio, tipo pedo...), è tassativamente obbligatorio sostituirla il prima possibile; chi mantiene "in memoria" quel materiale... rischia di pagare.

    La migliore soluzione adottata da tutti i social... è quella di "declinare la colpa" a chi ha originariamente proposto quel contenuto.
    Quindi, il social aggiorna il prima possibile il nuovo contenuto e "si dimentica" di quello vecchio senza lasciarne traccia, per lavarsi le mani da tutto.

    Chiusa la premessa, ora vediamo la trovata dei BUFfoni un tanto al chilo.

    Visto e considerato che TUTTI I MEDIA si stanno cimentando a riciclare foto e clip video di ogni tipo pur di continuare a dire quanto è cattivo Putin (o per soddisfare i soliti creduloni covidioti), vediamo parallelamente sempre più persone divertirsi a cercare la VERA provenienza di certe "testimonianze".
    Suvvia, questo sarà il passatempo dell'estate 2022, per giovani ed anziani.

    Questa volta è il caso di una foto in un articolo,  https://maribor24.si/globalno/putin-ukrajinsko-vojsko-poziva-naj-prevzame-kijev-in-zrusi-zelenskega
    Per farla breve, la famosa foto dei camion militari di Bergamo, riciclata per "testimoniare" certe forze militari a Kiev.
    Ma... molti utenti nei commenti fanno notare la cosa alla redazione (oops... tana...), la quale decide di cambiare foto.
    Quindi, cambiano la foto SUL LORO GIORNALE e, automaticamente, si aggiorna l'anteprima di Facebook.
    Esatto, è quel meccanismo descritto poco fa nella premessa.

    Ma... solo le foto si aggiornano, perché quel meccanismo aggiorna SOLO i contenuti del link, non i commenti fatti!

    E qui casca l'asino, sicuramente è proprio per via dei commenti che l'autore dello pseudo-articolo, vista la figuraccia, avrà pensato di cambiare la foto... ma i commenti ci sono ancora TUTTI (neanche l'accortezza di rimuoverli...)!

    Caro Luca, come lo spieghiamo questo?

    Eppure, negli screenshot CARICATI dagli utenti non c'è traccia di cronologie e/o modifiche varie.

    Ovviamente, chi lavora a bufale . net non è tenuto a conoscere come funzionano realmente le cose... l'importante è che si riempano gli articoli in maniera scenica.
    Tutta scena, niente più.
    Perché quel poco di "tecnico" che c'è è puntualmente e completamente sbagliato, fazioso, FALSO.

    Per la cronaca, Luca, questi sono screenshot, quindi foto REALI caricate.
    Significa che la magra figura fatta resterà per sempre online e che nessun meccanismo potrà cancellarla, anche qualora volessi modificare il tuo "articolo".

    Anzi... BUF terrà d'occhio eventuali cambiamenti.
    A buon intenditore...
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • RI-Collector Annuncio
    E quando cercheranno di toglierti tutto, chiudendo la tua mente al loro modo di vedere... tu aprirai gli occhi, ed inizierai a ballare. Fino a quando avrai orecchie per ascoltare questa musica ed occhi per vedere chi sta intorno a te, saprai che c'è ancora tempo per una danza. Perché una rivoluzione senza una danza, non è una rivoluzione che merita di essere fatta.
    Shuffle for Freedom
    https://ricercaindipendente.net/elenco-gruppi/34-ri-play/video/386-shuffle-for-freedom
    Un breve musical tutto da gustare, by Ricerca Indipendente. Ricchissimo di contenuti e messaggi subliminali, di quelli che stuzzicano e lasciano da pensare. Ricchissimo di riferimenti e doppi sensi, da cogliere ed analizzare. Musica energica in perfetto stile commerciale, pronta da ballare a tutto volume.
  • Giuliana Pittalis si è unito al gruppo
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • Marco Will Consentino si è unito al gruppo
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  •   Minerva ha reagito a questo post 1 anno fa
    #BUF BUF BUF... hai visto?
    Quelli del #TG2 l'hanno fatta talmente tanto grossa che perfino i "debunker professionisti" sono dovuti intervenire.
    Certo, dopo che mezzo web si è ammazzato dalle risate... è un po' difficile intervenire, ma......
    #BUF BUF BUF... hai visto?
    Quelli del #TG2 l'hanno fatta talmente tanto grossa che perfino i "debunker professionisti" sono dovuti intervenire.
    Certo, dopo che mezzo web si è ammazzato dalle risate... è un po' difficile intervenire, ma... sappiamo che "devono farlo".
    Devono farlo per i #Televisonari, soprattutto per loro, che hanno quel morboso bisogno di TV.
    L'importante è che la narrativa continui a risuonare le "ore drammatiche", nonostante finora centinaia di migliaia di video sparsi per il web mostrino gente che va tranquillamente a fare la spesa, nei parchi a giocare coi bambini, in fila alle poste con o senza mascherine...
    Hai ragione, andrebbero duramente contestate certe "sviste", e non minimizzate con articoletti che spuntano fuori quando il vero web ha già ben capito tutto.
    "Si... vabbè... può succedere".
    Come darti torto BUF, hai nuovamente ragione... non dovrebbe succedere.
    Che poi... sono proprio loro a "voler precisare" che nei loro articoli non fanno uso di opinioni personali.

    Quando la coerenza va a braccetto con la credibilità si apprezza un grande professionalità.
    Ma qui non c'è coerenza, la credibilità delle "ore drammatiche" è tutta da ridere... e la professionalità, dal 2014, ancora si fa fatica a vederla.
    Altro
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • Minerva si è unito al gruppo
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • E niente, Buf questa non l'ha proprio capita.
    Forse perché non ha le stesse lauree di questi ciarlatani.
    Forse perché non lavora al butac.
    O forse perché non prende corpose mazzette... per sparare cazzate simili.
    Ahhh... la scienzah...
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
Non ci sono ancora attività.
Impossibile caricare il contenuto del tooltip.

RIlogo Sferico500x
Esplora
ricercaindipendente.net