- 1 pagina
- 0 Album
Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Cosa c'è di diverso in RicercaIndipendente?
C'è che ci sei tu e ci siamo noi.
Noi pensiamo alle noiose cose tecniche per gettare una solida base, perché ci piace farlo.
Tu puoi sfruttare questa base per passare ai fatti, insieme a noi.
Niente...Cosa c'è di diverso in RicercaIndipendente?Altro
C'è che ci sei tu e ci siamo noi.
Noi pensiamo alle noiose cose tecniche per gettare una solida base, perché ci piace farlo.
Tu puoi sfruttare questa base per passare ai fatti, insieme a noi.
Niente trucchi, niente inganni, e se non ti fidi... puoi sempre restare anonimo.
Scegli Loro, se sai veramente chi sono... oppure... prova noi.
Loro, con i loro troll, con i loro disinformatori, con i loro influencer...
Con le loro API per aumentare visualizzazioni e numero di utenti, per poi ritrovarsi a parlare sempre con i soliti quattro.
Loro, pronti a spiarti in qualsiasi modo, per profilare le tue informazioni ed i tuoi interessi.
Fidati pure, di Loro.
Goditi la loro pubblicità.
Sei in buone mani, no?
A noi non è mai piaciuto tutto questo, e non ci piacerà mai.
Per questo abbiamo creato RicercaIndipendente.
Perché noi per primi volevamo essere profondamente diversi, senza le Loro rotture di palle.
Are You RI?
👉 Sito web ufficiale: https://ricercaindipendente.net
👉 Canale ufficiale di propagazione: https://t.me/ricercaindipendente
👉 Gruppo ufficiale di discussione: https://t.me/ricercaindipendente_gruppoIl commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Non siamo pochi, e lo sanno.
Abbiamo resistito ed assistito ad un qualcosa di epocale, che un giorno racconteremo ai nostri discendenti, con foto, video e documenti che non troveranno spazio nei libri di storia, del futuro.
Per qualcuno siamo dei...Non siamo pochi, e lo sanno.Altro
Abbiamo resistito ed assistito ad un qualcosa di epocale, che un giorno racconteremo ai nostri discendenti, con foto, video e documenti che non troveranno spazio nei libri di storia, del futuro.
Per qualcuno siamo dei semplici (ma "pericolosi") NoVax, per altri dovremmo già essere tutti morti (ma a quanto pare sta accadendo l'esatto contrario, giorno dopo giorno).
Non siamo pochi, e lo sanno.
In verità, siamo i veri sopravvissuti di questa Terza Guerra Mondiale, bombardata di paura, di fake news, di eserciti di medici, di ambulanze, di furgoni dei gelati a -80°, di armi microscopiche, di leggi razziali e QR-Code.
Ma soprattutto, una Terza Guerra Mondiale di chi tutto questo se le è bevuto in nome della TV, o meglio iniettato in nome della scienza.
O scemenza, perché un covidiota questo è.
Non siamo pochi, e lo sanno.
Si va avanti, a testa alta, perché non è ancora finita.
E mentre alcuni hanno perso il conto delle punture già fatte, indecisi o meno se rincarare la dose per (non?) finire nella tomba, noi ci concediamo un meritato brindisi.
Quel brindisi negatoci un anno fa, lo scorso anno, ricordate?
Perché per le feste i NoVax erano da evitare, da isolare, erano brutti, cattivi e pericolosi.
Come dimenticare i delatori... i Gasman di turno, gli sceriffi persecutori armati di mascherina, occhiali, punture e QR-Code verdi.
Eppure, non ci sono riusciti, non ci hanno convinto, non ci siamo cascati.
Non siamo pochi, e lo sanno.
Non ci hanno diviso, ma ci hanno dato modo di ritrovarci, di riunirci e di riscoprire antichi valori di comunità, per necessità, seppur virtuale.
O meglio, ci hanno diviso da chi ha scelto di restare intrigato nel sistema del sistema.
Da chi ha scelto di restare in superficie al posto di scendere in profondità.
Da chi ha scelto mettere la propria vita nelle mani della sperimentazione, al posto di sperimentare una nuova vita.
Da chi ha scelto di aver paura del non essere uguale agli altri, al posto di tirare fuori il coraggio di essere diversi.
Da chi prima o poi avrebbe scelto di abbandonare e rinnegare tutto, piuttosto che restare e costruire del nuovo.
Ci hanno divisi da loro, ma ci siamo uniti tra noi.
Ed ora, loro lo sanno, non siamo pochi.
Vogliamo rivolgere e rivolgerci un semplice ma caloroso augurio di buon anno.
Ed in particolare... un brindisi a tutti quelli che, come noi, hanno ancora il DNA intatto.
Per tutti gli altri... un doppio brindisi per consolazione... e tanta tanta tanta buona fortuna.Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Sta per tornare la consegna pacchi più divertente, più irriverente, più irrispettosa e più irRItante che mai!
#irRItusIl commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Minerva ha commentato questo post circa 1 anno fa
-
La grande menzogna si avvale e si regge da sempre, su piccolissimi frammenti di verità ed è importante attaccare, staccare, disallineare, demolire Altro...
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
E quando cercheranno di toglierti tutto, chiudendo la tua mente al loro modo di vedere... tu aprirai gli occhi, ed inizierai a ballare. Fino a quando avrai orecchie per ascoltare questa musica ed occhi per vedere chi sta intorno a te, saprai che c'è ancora tempo per una danza. Perché una rivoluzione senza una danza, non è una rivoluzione che merita di essere fatta.
-
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
-
Nulla da dire sulla coraggiosa perseveranza di Andrea Colombini, che con proverbiale costanza, tutte le sere, tira su di morale milioni di Italiani.
Ma... ogni volta che sentiamo slogan tipo "Andreotti un grande"... ci si gela il sangue.
Andreott...Nulla da dire sulla coraggiosa perseveranza di Andrea Colombini, che con proverbiale costanza, tutte le sere, tira su di morale milioni di Italiani.Altro
Ma... ogni volta che sentiamo slogan tipo "Andreotti un grande"... ci si gela il sangue.
Andreotti, quell'ambiguo personaggio politico che ha letteralmente fatto ammazzare Aldo Moro, lo stesso Aldo Moro che ci ha regalato la seconda parte dell'Articolo 32 della nostra Costituzione.
Perché se ancora non sono riusciti a mettere un vero obbligo vaccinale diretto è solo grazie alla forza dell'articolo 32 della Costituzione Italiana, che parla chiarissimo: nessuna legge può violare l'inviolabilità della persona.
E se Orwell, con 1984, ci regalò nel 1948 una finestra per osservare il futuro prossimo, così Aldo Moro ci regalò uno strumento per tentare di proteggerci da un eventuale passato che si potesse ripresentare.
Che ovviamente si è ripresentato.
Ecco, ogni volta che sentiamo slogan neanche tanto subliminali che tentano di ridisegnare l'operato di Andreotti, ci pare di sentire contemporaneamente un nuovo colpo di pistola.
L'ennesimo colpo di pistola di uno Stato che tenta di uccidere, ancora una volta, Aldo Moro.Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati. -
Probabilmente Telegram è l'unico social che merita di essere usato.
O meglio, liberamente utilizzabile da tutti, senza incombere in pseudo "norme della community".
E così abbiamo deciso di creare il nostro gruppo Telegram, per condividere...Probabilmente Telegram è l'unico social che merita di essere usato.Altro
O meglio, liberamente utilizzabile da tutti, senza incombere in pseudo "norme della community".
E così abbiamo deciso di creare il nostro gruppo Telegram, per condividere velocemente il materiale quando non si ha la possibilità di caricarlo sulla nostra piattaforma.Il commento è sotto moderazioneElemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
Non ci sono ancora attività.