Tema Light
Tema Dark

Scopri Ricerca Indipendente

 

Se una cosa è vera, perché non dovrei parlarne?
Se una cosa è falsa, perché non dovrei parlarne?

Se sappiamo tutti che una cosa è vera, perché non dovremmo parlarne?
Se sappiamo tutti che una cosa è falsa, perché non dovremmo parlarne?

Perché dovrei accontentarmi di un "è vero", "è falso", senza indagare di più?

E se... mi fosse sfuggito qualcosa?

 

 Braccio di ferro mono

 Bambino con lente e paletta

 

Voglio ritrovare il bambino curioso che era in me.

Voglio conoscere di più, senza più ignorare.
Voglio appassionarmi, ogni giorno sempre di più.
Voglio scegliere io quando fermarmi, se fermarmi.

Voglio decidere io, cosa è vero e cosa no.

Sarà il mio segreto, e sarà libero.
Sarà la mia passione, e sarà pura.

Sarà la mia continua Ricerca, e sarà Indipendente.
Come me.

Ricerca Indipendente nasce nel 2018 come sito web anticonformista con lo scopo di presentare tematiche di ogni tipo, anche di confine.
L'idea era di proporre un portale focalizzato sui contenuti, lasciando all'utente visitatore la libertà di analizzarli visceralmente ed in totale autonomia, senza pregiudizi, senza censuara.
Per la costruzione del portale si abbraccia sin da subito la filosofia opensource, prediligendo solo software libero.

Esattamente come accade nel mondo opensource, tutto tende a migliorare e ad evolvere nel tempo.
E così non poteva non essere lo stesso per Ricerca Indipendente.

Ricerca continua e sviluppo, dall'implementazione di nuove tecnologie alla creazione di altre.
Indipendente, perché il suo funzionamento non dipende da nessun'altra piattaforma esistente.

In parole povere, qui ogni cosa è libera di essere quello che è, LIBERA.

Ricerca Indipendente oggi è molto di pìù di un sito web, di un blog personale, di un social, di un forum o di qualsiasi altro strumento presente sul web.

Ricerca Indipendente, in realtà, è tutto.

È un portale costruito da zero che permette di fare, in un unico punto, quello che sei abituato a fare su più siti:
☞ Puoi condividere rapidamente un tuo pensiero come su Facebook o Twitter;
☞ Puoi creare il tuo diario personale, come su Tumblr;
☞ Puoi creare il tuo blog pubblico, come su Blogger;
☞ Puoi creare la tua galleria per caricare e condividere foto singole o interi album, come su Instagram;
☞ Puoi creare il tuo canale video per caricare e condividere video, come su Youtube;
☞ Puoi creare gruppi di discussione pubblici, privati o segreti come su Facebook;
E tanto altro ancora.

Cosa c'è di diverso allora?
☞ Libertà: qui ogni cosa è svincolata dalle altre piattaforme, quindi non si deve sottostare a regolamenti scritti ad hoc da altri;
☞ Facilità; qui condividere un pensiero, un video o un album di foto è facile allo stesso modo, talmente facile che le prime volte esclamerai "Tutto qua?". La risposta è "Sì, tutto qua!".
☞ Semplicità; qui non devi andare a cercare in chissà quale dimenticato o sconosciuto menu quell'opzione che ti consenta di fare qualcosa, qui è tutto a portata di mano; perché complicare le cose?
☞ Praticità: qui se vuoi scrivere un articolo non devi collegarti a 10 portali diversi per caricare il materiale;
☞ Intuitività: qui non serve andare a cercare informazioni per capire come fare qualcosa; non serve, punto!
☞ Portabilità: non serve installare app su app per ogni dispositivo; Ricerca Indipendente funziona da browser, sia che tu stia usanndo un pc, una smart-tv, un tablet o un cellulare. Basta installare Firefox, Google Chrome o Opera ed il gioco è fatto.
☞ Flessibilità: la grafica di Ricerca Indipendente non è solo completamente "Responsive", ma e corredata di tanti altri automatismi intelligenti; in parole povere, tutto si sistema da solo, a seconda della grandezza del dispositivo. Ovviamente ci deve essere flessibilità anche da parte tua, non pretendere di usare Ricerca Indipendente modalità Desktop su dispositivi piccoli come smartwatch!
☞ Tranquillità; niente fastidiosa pubblicità invasiva; la pubblicità qui presente è anche lei come Ricerca Indipendente, ovvero indipendente e non collegata ad alcun circuito esterno.

Cosa stai aspettando?
Guarda subito cosa puoi condividere ed inizia a farlo, questa è la nostra rete.

Mani intrecciate

RIlogo Sferico500x
Esplora
ricercaindipendente.net